I giovedì della geologia al Museo Civico di Rovereto
Da giovedì 1 febbraio parte un interessante ciclo di conferenze dedicato al mondo della geologia, organizzato dalla Società Museo Civico di Rovereto con la Fondazione Museo Civico e la Fondazione Alvise Comel. Quest’anno il tema al centro dei quattro incontri in programma è l’acqua, argomento affrontato in diverse declinazioni grazie all’intervento di esperti delle Università di Ferrara e Padova, della Fondazione Museo Storico del Trentino e del Servizio Bacini montani della Provincia Autonoma di Trento.
Gli appuntamenti si svolgeranno presso la Sala Zeni della Fondazione Museo Civico, a Palazzo Parolari (Borgo Santa Caterina 41 a Rovereto) dalle 18.00 alle 19.30 circa con ingresso gratuito.
- Giovedì 1 febbraio 2018 alle 18.00 “Alla ricerca dell’acqua nei suoli con la radioattività”.
Con Marica Baldoncini del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Ferrara.
- Giovedì 8 febbraio 2018 alle 18.00 “La Ruina di Marco (Rovereto). Geologia e Storia”.
Conferenza con Silvana Martin del Dipartimento di Geoscienze dell’Università degli Studi di Padova.
- Giovedì 15 febbraio 2018 alle 18.00 “Diamanti: viaggio al centro della Terra”.
Conferenza con Fabrizio Nestola del Dipartimento di Geoscienze dell’Università degli Studi di Padova.
- Giovedì 22 febbraio 2018 alle 18.00 “Dialogo su acque, memorie e comunità”.
Con Giuseppe Ferrandi, direttore della Fondazione Museo Storico del Trentino, e Roberto Coali, dirigente del Servizio Bacini montani della Provincia autonoma di Trento. Verrà proiettato il documentario “Il Torrente Leno” di Lorenzo Pevarello con la partecipazione di Roberto Coali e Andrea Darra, da un progetto di Mario Cerato, Giuseppe Ferrandi e Lorenzo Pevarello.
La partecipazione alle conferenze da diritto ai crediti formativi per gli studenti ed è riconosciuta ai fini dell’aggiornamento per gli insegnanti.
Per maggiori informazioni chiamare la Fondazione Museo Civico di Rovereto allo 0464-452800.