88 nuovi professionisti della montagna in Trentino
Nel corso di una cerimonia organizzata dal Collegio provinciale delle Guide alpine e dell’Associazione degli Accompagnatori di territorio e di media montagna del Trentino, in collaborazione co n la provincia, sono stato consegnato gli attestati di abilitazione alla professione a 88 nuovi professionisti della montagna che lo scorso anno hanno superato gli esami, molto selettivi, organizzati dal Servizio turismo e sport della Provincia, dopo aver partecipato ai corsi organizzati dal Collegio e da due istituti scolastici.
In particolare i diplomi sono stati assegnati a:
– 4 diplomati della figura professionale dell’accompagnatore di territorio, tutti provenienti dal Liceo della Montagna di Tione;
– 66 diplomati della figura professionale dell’accompagnatore di media montagna, fra i quali 43 del corso “ordinario”, 16 provenienti dal Liceo della Montagna di Tione, 7 dall’Istituto “de Carneri” di Civezzano;
– 11 sono i nuovi “aspiranti guida”;
– 7 sono i nuovi abilitati all’esercizio della professione di “guida alpina – maestro di alpinismo” (diploma cui si accede dopo aver esercitato per diversi anni la professione di aspirante guida alpina).
Va ricordato che nel 2017 hanno acquisito l’abilitazione anche 56 maestri di sci (di cui 15 delle discipline del fondo, 8 delle discipline dello snowboard e 33 delle discipline alpine). Pertanto, nel complesso, i nuovi abilitati alle professioni della montagna sono ben 144.